La sicurezza stradale nel settore dei trasporti richiede attenzione costante agli equipaggiamenti di emergenza. La gestione delle flotte aziendali comporta investimenti significativi e valutazioni tecniche approfondite, specialmente quando si considerano Veicoli commerciali usati Emilia Romagna. L'evoluzione delle dotazioni di sicurezza include oggi soluzioni alternative alle tradizionali ruote di scorta. Il Tire Mobility Set rappresenta una risposta tecnologica alle esigenze di continuità operativa e riduzione dei tempi di fermo, elementi cruciali nell'attuale panorama logistico caratterizzato da consegne programmate e catene di approvvigionamento sempre più complesse.
Il Tire Mobility Set rappresenta una soluzione moderna ed efficiente per affrontare le forature degli pneumatici durante la guida. Questo kit di emergenza è progettato per sostituire la tradizionale ruota di scorta, consentendo di riparare temporaneamente lo pneumatico danneggiato e riprendere il viaggio in sicurezza.
La dotazione standard include un compressore elettrico alimentato dalla presa a 12V del veicolo e un flacone di sigillante speciale che, iniettato all'interno dello pneumatico, aderisce alla superficie interna e sigilla il foro causato dalla foratura. Utilizzare il Tire Mobility Set risulta particolarmente semplice. In caso di foratura, occorre posizionare il veicolo in un'area sicura, collegare il flacone di sigillante al compressore e quest'ultimo alla valvola dello pneumatico. L'attivazione del compressore permette al sigillante di distribuirsi uniformemente all'interno, riparando la foratura.
Questa soluzione offre vantaggi significativi in termini di spazio e peso rispetto alla ruota di scorta tradizionale, caratteristiche particolarmente apprezzate nei veicoli da lavoro dove ogni centimetro di capacità di carico risulta prezioso. La rapidità di intervento rappresenta un ulteriore punto di forza, riducendo i tempi di fermo veicolo. È importante sottolineare che il Tire Mobility Set consente una riparazione temporanea per percorrere fino a 200 km a velocità limitata, generalmente non superiore ai 80 km/h. Dopo l'utilizzo, è necessario rivolgersi a un centro specializzato per la sostituzione o la riparazione definitiva dello pneumatico danneggiato.
Il sistema Tire Mobility Set sviluppato da Volkswagen si distingue per la sua elevata affidabilità e per l'ingegneria di precisione che caratterizza tutti i prodotti della casa tedesca. Questo dispositivo di emergenza rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai tradizionali kit di riparazione, grazie a componenti di qualità superiore e a un design ergonomico pensato per facilitarne l'utilizzo anche da parte di utenti meno esperti.
La versione Volkswagen include un compressore particolarmente potente che riduce i tempi di gonfiaggio e un sigillante con formula avanzata che garantisce una tenuta ottimale anche in condizioni climatiche estreme. Il sigillante utilizzato è inoltre compatibile con i sensori di pressione presenti nei moderni pneumatici, evitando potenziali danneggiamenti. Ogni furgoncino Volkswagen nuovo è equipaggiato con questo sistema salvaspazio che consente di recuperare fino a 20 kg di peso e liberare spazio prezioso nel vano di carico, ottimizzando la capacità di trasporto.
Il kit è alloggiato in una pratica valigetta facilmente accessibile che include istruzioni visive dettagliate in più lingue per guidare l'utente in ogni fase dell'operazione. La semplicità d'uso si accompagna a una notevole efficacia nella riparazione temporanea di forature fino a 4 mm di diametro. Un aspetto particolarmente apprezzato dagli utenti è la durabilità dei componenti: il sigillante mantiene la sua efficacia per diversi anni e il compressore è progettato per resistere alle sollecitazioni ripetute. Volkswagen raccomanda comunque la verifica periodica dell'integrità del kit e la sostituzione del flacone di sigillante secondo le tempistiche indicate nel manuale di manutenzione.