Mancorrenti: ecco come massimizzare le capacità di carico dei furgoni

14.10.2025
VW Veicoli Commerciali

L'evoluzione dei veicoli commerciali rappresenta un indicatore significativo dello sviluppo economico e logistico contemporaneo. La funzionalità degli accessori esterni, quali i mancorrenti, determina l'efficienza operativa durante le fasi di carico e scarico, influenzando direttamente la produttività quotidiana. Il furgoncino Volkswagen nuovo si inserisce in un contesto di innovazione tecnologica dove l'ergonomia e la versatilità costituiscono parametri essenziali nella valutazione delle prestazioni. Gli standard di sicurezza attualmente implementati nei veicoli commerciali leggeri riflettono l'adattamento del settore alle normative europee e alle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale, ridefinendo i criteri di scelta per professionisti e aziende.

 

Mancorrente: soluzione versatile per il trasporto sui VW commerciali

I mancorrenti del tetto rappresentano una soluzione strutturale fondamentale per aumentare la capacità di carico dei veicoli commerciali Volkswagen. Queste barre longitudinali vengono installate direttamente sulla carrozzeria del tetto, creando un sistema di ancoraggio robusto e sicuro per trasportare attrezzature e materiali di diverse dimensioni.

Sui furgoni compatti della gamma Volkswagen, i mancorrenti sono progettati per integrarsi perfettamente con il design del veicolo, garantendo sia funzionalità che estetica. La loro struttura in alluminio anodizzato o acciaio offre un'elevata resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici, caratteristica essenziale per i veicoli destinati all'uso professionale quotidiano. La versatilità rappresenta uno dei principali vantaggi di questo sistema. I mancorrenti consentono infatti di installare facilmente barre portatutto trasversali, creando una piattaforma di carico modulabile in base alle necessità. La capacità di carico standard varia generalmente tra i 75 e i 100 kg, distribuiti uniformemente sulla superficie.

Sui modelli come il Caddy, il Transporter e il Crafter, i mancorrenti vengono proposti sia come equipaggiamento di serie che come optional, in base all'allestimento scelto. Il sistema è stato sottoposto a rigorosi test di sicurezza per garantire la massima stabilità anche in condizioni di guida impegnative o con carichi vicini al limite massimo consentito. Un aspetto particolarmente apprezzato dai professionisti è la possibilità di mantenere libero lo spazio interno del veicolo, spostando sul tetto attrezzature ingombranti come scale, tubi, pannelli o altri materiali di lunghezza considerevole. Questo risulta particolarmente vantaggioso per gli artigiani e le piccole imprese che utilizzano furgoni compatti per gli spostamenti quotidiani.

Mancorrenti compatibili con una vasta gamma di accessori aftermarket consentono inoltre di personalizzare il sistema in base alle specifiche esigenze lavorative, rendendo questa soluzione ideale per ottimizzare lo spazio di carico senza compromettere la maneggevolezza del veicolo.

 

Mancorrenti: come sfruttare al meglio i railing dei veicoli Volkswagen

Per sfruttare al massimo i mancorrenti installati sui veicoli commerciali Volkswagen, è fondamentale conoscere le diverse configurazioni possibili e gli accessori compatibili disponibili sul mercato. Il sistema di railing rappresenta infatti solo la base di partenza per creare soluzioni di trasporto personalizzate. L'installazione di barre trasversali certificate costituisce il primo passo per trasformare i mancorrenti in una vera e propria piattaforma multifunzionale. Queste barre, disponibili in diverse lunghezze, devono essere posizionate rispettando le distanze minime indicate dal costruttore per garantire una distribuzione ottimale del carico.

Sui veicoli da lavoro Volkswagen, i sistemi di fissaggio per le barre trasversali sono progettati per un montaggio rapido senza necessità di modifiche strutturali. Gli elementi di fissaggio scorrono all'interno della scanalatura del mancorrente e vengono bloccati nella posizione desiderata mediante sistemi a chiave che prevengono manomissioni o furti.

La gamma di accessori compatibili include portascale, portatubi, portapacchi modulari e box portaoggetti progettati specificamente per resistere alle sollecitazioni della guida quotidiana. Particolarmente utili risultano i sistemi di carico/scarico assistito che, mediante meccanismi basculanti o scorrevoli, facilitano la movimentazione di attrezzature pesanti riducendo il rischio di infortuni. Un aspetto da non sottovalutare riguarda i limiti di carico dinamico, che differiscono da quelli statici. Durante la marcia, i mancorrenti e gli accessori montati subiscono sollecitazioni variabili che richiedono margini di sicurezza adeguati. È essenziale rispettare scrupolosamente i valori massimi indicati nel manuale d'uso del veicolo.

Per i professionisti che utilizzano quotidianamente veicoli da lavoro, l'investimento in accessori di qualità per i mancorrenti rappresenta una scelta vantaggiosa nel lungo periodo. I sistemi originali Volkswagen e quelli dei principali produttori aftermarket garantiscono compatibilità perfetta, resistenza e sicurezza, elementi imprescindibili per chi affida alla propria flotta la riuscita dell'attività lavorativa.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: