La Land Rover Serie 3 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dello storico marchio britannico specializzato in fuoristrada. Prodotta dal 1971 al 1985, questa vettura ha saputo coniugare la tradizione Land Rover con importanti innovazioni tecnologiche. Dal punto di vista del design, la Serie 3 rimane fedele al classico stile squadrato e robusto che contraddistingue il brand, con carrozzeria separata da un solido telaio a longheroni e traverse. Rispetto al passato però sono introdotte novità rilevanti come il cambio sincronizzato e un nuovo cruscotto realizzato in plastica, più resistente.
Sotto il cofano trovano posto propulsori benzina e diesel più moderni ed elastici, con potenze comprese tra 62 e 91 CV. Le sospensioni ad assale rigido garantiscono eccellenti doti in fuoristrada, ambito in cui la Serie 3 eccelle grazie anche all'altezza da terra generosa e alla capacità di guado elevata. Pertanto, la Land Rover Serie 3 ha segnato un passaggio epocale per lo storico costruttore britannico Range Rover Ravenna, proiettandolo con successo negli anni '70 e '80 pur rimanendo fedele al proprio DNA originale di fuoristrada puro, robusto e dalle capacità uniche.
La Land Rover Serie III è stata prodotta dal 1971 al 1985 ed è considerata una vera icona nella storia dei fuoristrada. Questo modello ha segnato un passaggio fondamentale per il marchio britannico, introducendo importanti novità dal punto di vista tecnico. La Serie III nasce come evoluzione della precedente Serie IIA, da cui eredita l'impostazione generale ma con sostanziali aggiornamenti. Il design rimane fedele alla classica forma squadrata, con carrozzeria separata dal telaio a longheroni e traverse. Tra le principali novità introdotte c'è il cambio sincronizzato, assente nei precedenti modelli. Ciò rende la guida più confortevole e migliora la precisione nell'inserimento delle marce. Altre migliorie riguardano il cruscotto, realizzato ora in plastica per una maggiore resistenza e durata.
Sotto il cofano sono montati nuovi propulsori benzina e diesel più potenti ed elastici. Le motorizzazioni spaziano dal 2,25 litri 4 cilindri da 62 CV del modello base, fino al 3,5 litriV8 benzina da 91 CV della versione top di gamma. Non mancano anche motori diesel, come il 2,25 litri da 68 CV che ben si sposa con l'utilizzo in fuoristrada. Le sospensioni ad assale rigido garantiscono ottime capacità off-road.
Proprio per il fuoristrada la Land Rover Serie III si rivela straordinaria. Grazie ad angoli di attacco e di uscita generosi, altezza da terra elevata e capacità di guado fino a 60 cm, questo veicolo si muove agilmente anche nel più impervio dei terreni. Un aneddoto famoso racconta che in Australia la griglia anteriore veniva utilizzata come barbecue per cucinare all'aperto. La produzione della Serie III termina nel 1985, dopo oltre 10 anni di successi. Questo modello ha saputo coniugare la tradizione del marchio ad innovazioni che ne hanno decretato la fortuna commerciale. Ancora oggi la Land Rover Serie III è una vera icona dell'off road britannico.
La Land Rover Serie III, prodotta tra il 1971 e il 1985, rappresenta un caposaldo nella storia del fuoristrada britannico. Con il suo design iconico, telaio separato e ottime capacità off-road, questo modello ha posto le basi per l'evoluzione successiva del marchio. Oggi l'eredità della Serie III si ritrova nelle moderne Land Rover, che hanno saputo coniugare quel DNA puro con tecnologie all'avanguardia. I recenti modelli come le varie declinazioni di Range Rover e Discovery conservano il classico impianto a longheroni e traverse, garanzia di robustezza. L'altezza da terra rimane notevole, così come la capacità di guado.
Le sospensioni sono state perfezionate con sistemi pneumatici e controlli elettronici che ottimizzano l'assetto in off-road. I propulsori si sono fatti più potenti, puliti ed efficienti. L'abitacolo è oggi un connubio di lusso britannico, rivestimenti pregiati e dotazioni all'avanguardia. I moderni sistemi ADAS hanno reso più sicura la guida in fuoristrada.
In sintesi, partendo dal glorioso retaggio della Serie III, i suv Land Rover hanno saputo evolvere diventando fuoristrada dalle prestazioni incredibili, pur rimanendo fedeli alle proprie radici. Grazie alla combinazione tra capacità off-road estreme ed elevato comfort, oggi questi modelli dominano il segmento dei suv di lusso. La Serie III rimane un'icona intramontabile, antesignana di uno stile e una filosofia che proseguono con successo. Soprattutto nel mercato dei suv usati Ravenna, i Land Rover conservano intatto il loro fascino.