Pedane laterali: l'accessorio che unisce praticità ed estetica nei veicoli off-road

17.10.2025
ICH-X

L'evoluzione dei veicoli off-road riflette un costante equilibrio tra prestazioni tecniche e comfort per gli utilizzatori. La progettazione moderna integra elementi che migliorano l'esperienza di guida e l'interazione quotidiana con il mezzo. Pedane laterali e altri accessori non rappresentano semplici aggiunte estetiche ma risposte concrete alle esigenze pratiche degli utenti. Produttori come ICH-X Bologna dimostrano come l'innovazione nel settore dei fuoristrada premium sia guidata dall'analisi dell'esperienza utente e dall'ottimizzazione funzionale di ogni componente, anche quelli apparentemente secondari.

 

Accessori funzionali per veicoli fuoristrada: natura e caratteristiche delle pedane d'accesso laterali

Nel mondo dei veicoli fuoristrada e dei SUV, gli accessori funzionali rappresentano elementi essenziali che migliorano sia le prestazioni che l'esperienza di utilizzo. Tra questi, le pedane d'accesso laterali si distinguono per la loro duplice funzione pratica ed estetica. Questi componenti sono installati lungo le fiancate del veicolo, appena sotto le portiere, e sono progettati specificamente per facilitare l'ingresso e l'uscita dall'abitacolo.

Le pedane laterali moderne sono tipicamente realizzate utilizzando materiali ad alta resistenza come l'acciaio inossidabile o l'alluminio per la struttura portante, combinati con elementi in materiale plastico ABS per le finiture e inserti in gomma antiscivolo sulla superficie calpestabile. Questa combinazione garantisce robustezza strutturale e sicurezza d'utilizzo anche in condizioni climatiche avverse.

La funzionalità primaria di questi accessori è evidente nei veicoli con assetto rialzato come il Fuoristrada Ich-X K2, dove l'altezza da terra può rappresentare una sfida per l'accesso all'abitacolo, specialmente per passeggeri anziani, bambini o persone con mobilità ridotta. Le pedane riducono significativamente l'altezza del gradino necessario per salire a bordo.

Oltre all'aspetto funzionale, questi componenti offrono una protezione significativa per le fiancate del veicolo. Durante la guida in fuoristrada, detriti, sassi e fango possono essere proiettati contro la carrozzeria, ma la presenza delle pedane riduce notevolmente il rischio di danni. Questo aspetto è particolarmente apprezzato nei suv con cambio automatico Bologna utilizzati sia in contesti urbani che in avventure off-road.

Dal punto di vista tecnico, esistono diverse tipologie di pedane: fisse, retrattili ed elettriche. Le pedane fisse sono sempre presenti e offrono protezione costante; quelle retrattili si estendono solo all'apertura delle portiere per poi rientrare sotto il veicolo; le elettriche, più sofisticate, si attivano automaticamente e sono spesso presenti nei modelli premium. L'installazione di questi accessori richiede generalmente l'utilizzo di staffe di montaggio che si fissano ai punti di ancoraggio predisposti sul telaio, senza necessità di modifiche strutturali al veicolo. Questa caratteristica consente di mantenere intatta la garanzia del costruttore e preservare il valore di rivendita dell'auto.

 

Pedane laterali: vantaggi pratici ed estetici per migliorare l'esperienza di utilizzo dei SUV

Le pedane laterali rappresentano un accessorio strategico che trasforma l'esperienza quotidiana di utilizzo dei SUV moderni. Questi elementi strutturali migliorano significativamente sia l'aspetto funzionale che quello estetico del veicolo. I modelli più recenti come l'innovativo SUV K2 della ICH-X integrano soluzioni all'avanguardia che ottimizzano l'esperienza complessiva del proprietario.

Ecco i principali vantaggi che le pedane laterali offrono:

Accessibilità migliorata per tutti gli occupanti: Le pedane riducono l'altezza di accesso al veicolo, creando un gradino intermedio tra suolo e abitacolo. Questo beneficio è cruciale per bambini, anziani e persone con mobilità ridotta. La superficie antiscivolo garantisce una presa sicura anche con pioggia, neve o fango, prevenendo potenziali cadute durante l'ingresso o l'uscita dal veicolo.

Protezione della carrozzeria: Durante la guida su percorsi accidentati, le fiancate sono esposte a sassi e detriti proiettati dalle ruote. Le pedane fungono da barriera protettiva, intercettando questi elementi prima che danneggino la vernice. Questa funzione di scudo preserva l'integrità estetica del veicolo e ne mantiene il valore nel tempo, riducendo i costi di manutenzione.

Miglioramento estetico: Le pedane laterali conferiscono al SUV un aspetto più robusto e professionale, accentuando le linee della carrozzeria. Le diverse finiture disponibili - dall'acciaio lucidato all'alluminio satinato - permettono di personalizzare l'estetica del veicolo, aggiungendo un elemento distintivo che lo differenzia dai modelli standard.

Funzionalità aggiuntive: Le pedane moderne spesso incorporano illuminazione a LED che si attiva all'apertura delle portiere e talvolta offrono spazi di stivaggio integrati. Questi elementi trasformano un semplice accessorio in un componente multifunzionale che aumenta significativamente il valore d'uso quotidiano del SUV.

Ottimizzazione aerodinamica: Pedane ben progettate possono contribuire positivamente all'aerodinamica, canalizzando i flussi d'aria lungo le fiancate e riducendo le turbolenze sotto il telaio. Questo si traduce in maggiore stabilità durante la guida ad alta velocità e, in alcuni casi, in un miglioramento dell'efficienza dei consumi grazie alla ridotta resistenza aerodinamica.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: